Batterie di trazione adatte ai carrelli di tutti i brand e di tutte le portate; alle macchine per la pulizia industriale, alla nautica e alle piattaforme aeree.
La nostra offerta di batterie a trazione può contare su:
Le batterie Motion Tubular sono batterie a trazione leggera ad acido libero con piastre positive tubolari.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
CARICA
Le batterie AE Motion possono essere ricaricate con 50 Hz o caricatore HF.
Il profilo di carica è Wa; WoWa, WUIa per DIN 41773 e 41774
Trojan produce batterie deep dycle per trazione leggera adatte a diverse applicazioni.
Con oltre 85 anni di esperienza, quattro stabilimenti produttivi certificati ISO 9001 e due centri di ricerca e sviluppo avanzati dedicati esclusivamente alle tecnologie di questo tipo di batterie, Trojan Battery Company è leader mondiale nella produzione di batterie deep cycle.
Tutte le batterie sono assemblate in contenitori in polipropilene particolarmente robusti e sono equipaggiate di tappi ventilati con valvola antipropagazione di fiamme libere Forniscono elevate quantità di energia, sopportando meglio delle batterie tubolari elevate correnti di scarica.
Rispetto ad equivalenti batterie di questo genere, inoltre, richiedono fattori di ricarica inferiori ed hanno minori consumi d’acqua.
Le batterie deep cycle sono batterie a scarica lenta adatte per applicazioni che richiedono la fornitura di energia elettrica.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
CARICA
Le batterie Motion possono essere ricaricate con 50 Hz o caricatore HF.
Il profilo di carica è Wa; WoWa, WUIa per DIN 41773 e 41774
Utilizzando la tecnologia a ricombinazione di ossigeno tutte le batterie sono esenti da manutenzione. Le piastre sono prodotte con una lega PbCaSn che garantisce minore gassificazione e ridotta auto scarica. I separatori ad alta porosità consentono un’elevata ricombinazione di ossigeno, prolungano la durata di vita e prevengono micro cortocircuiti.
Tutte le batterie hanno le seguenti caratteristiche:
Luminor produce batterie deep cycle per trazione leggera sigillate VRLA
(Valve Regulated Lead Acid) nella versione deep cycle (LDC).
Grazie al basso costo, all’atossicità, all’abbondanza del ferro, alla sua stabilità termica, alle caratteristiche di sicurezza, alle buone prestazioni elettrochimiche, ed alla sua alta capacità (170 mA-h/g), tale materiale ha guadagnato crescenti posizioni di mercato.
Il limite tecnico che, inizialmente, ha relegato questa batteria ad una nicchia di mercato è stata la sua alta resistenza interna elettrica.
Questo problema è stato parzialmente risolto riducendo la dimensione delle particelle utilizzate nella costruzione, rivestendo le particelle di LiFeP04 con materiali conduttori come il carbonio. È stato poi scoperto che una migliore conduttività veniva creata con nano particelle di carbonio create da precursori organici.
Le caratteristiche principali:
© 2023 - Romagna Macchine SRL - P.IVA e C.F. 00746700392 - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits